Per chi si fosse perso le ultime novità di Kuma, business unit di Librasoft dedicata alle attività di classic e web marketing, presentiamo un riepilogo dei nostri articoli usciti lo scorso mese.
Gli argomenti trattati sono stati tanti e vari, scoprili tutti e rimani connesso al nostro blog per essere aggiornato su tutte le ultime novità del mondo del web.
- Febbraio-Marzo: Digital Audience italiana.
Un’analisi attenta dei dati relativi al pubblico italiano online può rivelarsi interessante, studiando andamenti e trend - Facebook Business Manager: Gestione delle inserzioni.
Prosegue la serie dei nostri articoli sulle possibili strategie di Social Media Marketing, con l’analisi dello strumento pubblicitario di Facebook, Gestione delle inserzioni. - Pubblicità su WhatsApp: 2020 la data ufficiale.
Cambiamenti in vista per la più famosa app di messaggistica istantanea del mondo: WhatsApp inserisce la pubblicità. - App development: come sviluppare un’app di successo in 6 passi.
Le app sono diventate la forma preferibile dalle aziende per la diffusione dei propri software. Ma come si sviluppa un’app? Abbiamo identificato 6 fasi principali. - Perché UI e UX sono importanti quando si sviluppa una app?
Le applicazioni devono essere semplici, immediate e intuitive, e allo stesso tempo piacevoli da usare. Per ottenerlo, è importante studiare e realizzare UI e UX efficaci. Ma di cosa si tratta? E quali sono i componenti principali della loro progettazione? - #DigitalisNext.
Abbiamo partecipato come partner all’evento organizzato da Talea Consulting sull’importanza della digitalizzazione aziendale, di cui abbiamo realizzato l’applicazione ufficiale. Scopri tutti i dettagli di questa nostra splendida esperienza - WhatsApp Business: cos’è e come potrà essere utile per la tua azienda.
Tutti utilizziamo WhatsApp per comunicare ogni giorno. E se potessi trasformarlo in uno strumento di marketing per la tua azienda, per comunicare in modo diretto, pratico e istantaneo con i tuoi clienti? - Google mobile first indexing: di cosa si tratta?
Dal 1° Luglio Google ha adottato come impostazione predefinita una nuova scansione del web, che privilegerà la versione per dispositivi mobili dei siti web nella propria indicizzazione. - 10 feature per annullare la differenza tra web e app native.
Come si sono sviluppate le app web-based negli anni? Scopriamo quali funzionalità sono state introdotte per colmare la differenza tra queste e le app native.
Qualche argomento ti ha colpito particolarmente? Vuoi saperne di più? Contattaci subito, scopriremo insieme come possiamo aiutarti.